News
Lunedì, 11 Novembre 2024 12:03
Liste d'attesa, carenza di personale e misure per il rilancio della Sanità al centro del confronto tra il Circolo La Scaletta e il Commissario dell'Azienda Sanitaria del Materano
Una delegazione dei soci del Circolo La Scaletta, composto dal Presidente Franco Di Pede, dal vicepresidente Paolo Emilio Stasi e dai componenti del gruppo di lavoro sulle tematiche socio-economiche, ha incontrato nel pomeriggio di ieri, nella sede del sodalizio in Via Sette Dolori a Matera, il Commissario dell'Asm Maurizio Friolo. Al centro dell'incontro durato poco più di un'ora, il rilancio del sistema sanitario del Materano ed in particolare del presidio ospedaliero del Madonna delle Grazie e degli ospedali di Policoro e Tinchi. Nel corso del confronto i rappresentanti de La Scaletta, nel prendere atto del cambio di passo avvenuto con…
Lunedì, 11 Novembre 2024 11:39
Maurizio Friolo Dg Asm, buon lavoro dal Circolo La Scaletta
Il Presidente Di Pede: la nomina dà continuità al lavoro svolto. Necessario rilanciare la Sanità del Materano dando priorità al sistema ospedaliero "La nomina di Maurizio Friolo a direttore generale dell'Asm consente di dare continuità e prospettiva al lavoro da lui svolto finora in qualità di commissario dell'azienda sanitaria". È quanto sostiene il presidente de La Scaletta, Franco Di Pede che aggiunge: "Avevamo di recente auspicato questa soluzione a seguito di un incontro con Friolo nella sede del Circolo. Il nuovo direttore generale è chiamato a rilanciare il sistema sanitario del Materano con particolare attenzione nei confronti della rete ospedaliera…
Venerdì, 08 Novembre 2024 08:53
Il Circolo La Scaletta aderisce al patto per il Sud: restituire protagonismo al Mezzogiorno
Il Circolo Culturale La Scaletta ha aderito alla Federazione delle Associazioni del Sud, un sodalizio che ha lo scopo di risvegliare il protagonismo del Mezzogiorno e di renderlo centrale nel percorso di sviluppo e nelle dinamiche politiche, economiche e sociali del Paese. Circa 50 tra enti locali, associazioni e pro loco si sono dati appuntamento a Eboli dove hanno sottoscritto nel pomeriggio di venerdì 25 ottobre un documento che sancisce il patto di collaborazione e di reciproco sostegno. Per il Circolo La Scaletta erano presenti il vice presidente Paolo Emilio Stasi ed il componente del direttivo, Nicola Savino. "Dopo l'incontro…
Mercoledì, 09 Ottobre 2024 07:49
Adeguamento della Statale 7, prolungamento della linea Fs fino a Gioia del Colle e condotta idrica Valbasento le priorità illustrate al Vicepresidente della Giunta Pasquale Pepe
Una delegazione dei soci del Circolo La Scaletta ha incontrato nei giorni scorsi, nella sede del sodalizio in Via Sette Dolori a Matera, l'assessore regionale alle Infrastrutture Pasquale Pepe. Al centro del confronto, durato poco più di un'ora, alcune delle priorità che La Scaletta ritiene che debbano essere affrontate con celerità per ridare slancio allo sviluppo del territorio lucano e per arginare il fenomeno dello spopolamento delle aree interne. Dopo i saluti del Presidente de La Scaletta, Franco Di Pede, gli ex presidenti Paolo Emilio Stasi e Franco Vizziello, ed il socio fondatore Raffaello de Ruggieri hanno illustrato all'Assessore le…
Venerdì, 04 Ottobre 2024 14:56
I Quaderni de La Scaletta, uscito il nuovo numero in versione scaricabile in formato .pdf
E' online sul portale www.quadernidelascaletta.it, e scaricabile in formato.pdf, il numero 14 de I Quaderni, la rivista trimestrale di arte, cultura e storia del Circolo La Scaletta, curato dallo storico dell'arte, Edoardo delle Donne. Il tema conduttore attorno al quale si svilupperanno gli interventi delle prestigiose firme della pubblicazione sarà quello delle "affinità". La parola affinità ha radici antiche e significati sfaccettati che hanno attraversato la storia, modellandosi a seconda del contesto sociale, filosofico e culturale. Derivata dal latino affinitas, indicava in origine il legame tra due entità non necessariamente legate da sangue, ma piuttosto da un qualche tipo di vicinanza…