News

La Costituzione: rivoluzione promessa Lectio Magistralis Di Gianfranco Pasquino Professore emerito di Scienza Politica Università di Bologna Matera 20 settembre ore 9.30 Auditorium R. Gervasio "La Costituzione: rivoluzione promessa". E' questo il tema della lectio magistralis che il professor Gianfranco Pasquino, terrà venerdì 20 settembre 2024 alle ore 9.30 nell'auditorium "R. Gervasio" di Matera. Allievo di Norberto Bobbio e Giovanni Sartori, Pasquino è professore emerito di Scienza Politica all'Università di Bologna, a lungo editorialista per Il Sole 24 Ore, la Repubblica e l'Unità. Il seminario, realizzato in collaborazione con il Comune di Matera, si propone di esaminare, nella giornata che precede le celebrazioni dell'insurrezione della città di Matera…
Mercoledì, 11 Settembre 2024 08:15

"Necessario ragionare sul futuro dell'Unibas"

"L'Università di Basilicata ha bisogno di ritrovare un'identità e un senso di missione che, a distanza di 40 anni dalla sua fondazione, sembra essere stato in parte smarrito". E' quanto sostiene il presidente del Circolo Culturale La Scaletta, Franco Di Pede, che sottolinea: "All'aumento esponenziale dei corsi di laurea non è seguita la capacità di attrarre studenti, di consolidarne la crescita qualitativa esercitando, attraverso la ricerca, l'influenza culturale anche oltre i confini del territorio regionale. Sarebbe opportuno ripartire proprio dal numero dei corsi di laurea  (circa 40) che sembrano davvero tanti a fronte del numero di iscritti, segnale inequivocabile di un…
Con la nomina della nuova Giunta regionale, la Basilicata ha finalmente un governo nella pienezza delle sue funzioni e può mettere in campo le iniziative necessarie per il rilancio dei territori. Nel formulare i migliori auguri di buon lavoro al Presidente Bardi ed al suo esecutivo, il Circolo Culturale La Scaletta intende riproporre una serie di questioni che rappresentano, a parere dei suoi soci, delle priorità da affrontare e che ad oggi, nonostante le reiterate sollecitazioni, restano irrisolte.  Ci si augura che il rinnovato Governo Regionale recuperi un protagonismo programmatico e progettuale privilegiando investimenti che effettivamente possano rendere la Basilicata…
Ottenere le prestazioni sanitarie dovute entro i termini previsti dalla legge. Nasce con questo scopo lo sportello Sos Salute, un'iniziativa del Circolo La Scaletta di Matera e dell'Associazione "Fatti non foste" di Montescaglioso. È stato presentato questa mattina nel corso di una  conferenza stampa che si è svolta a Matera nella sede del Circolo La Scaletta e a cui hanno preso parte i presidenti del Circolo La Scaletta, Franco Di Pede, dell'Associazione Fatti non foste, Angelo Andriulli, che è anche componente del Consiglio Direttivo de La Scaletta, e Angela Maria Bitonti presidente nazionale dell'Adu, Associazione per la tutela dei diritti umani. Lo Sportello è uno strumento…
Francesco Paolo Di Pede, 60 anni, responsabile amministrativo del Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Matera, è il nuovo presidente del Circolo La Scaletta. È stato eletto all'unanimità nella serata di ieri al termine dell'Assemblea dei soci del Circolo che si è svolta nella sede di Via Sette Dolori, nei Sassi di Matera.   Di Pede, dottore commercialista con un master di secondo livello in "Culture and heritage management" alla Lum (Libera università del Mediterraneo) succede a Paolo Emilio Stasi, che farà parte di diritto del Direttivo del Circolo con la carica di Vicepresidente, e resterà in carica per quattro…

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.