News

Si è costituita nella città di Potenza alla presenza della SVIMAR, LA SCALETTA di Matera, ALTO CASERTANO di Riardo (CE), ANGILLA VECCHIA di Potenza, INSIEME PER AVELLINO E L'IRPINIA di Avellino, FICEI di Roma, ORIZZONTI di Termoli, CENTRO STUDI EDILIZIA REALE di Avellino la "Federazione delle Associazioni del Sud".  In questi anni, queste associazioni, insieme a tantissime altre, hanno animato il dibattito pubblico nel Mezzogiorno d'Italia. Da Contursi, Potenza, passando per Avellino, poi Taranto, Pompei, Matera, Eboli ed infine Agnone, questi solo i più importanti dei luoghi, dove abbiamo condiviso momenti di confronto che hanno portato ad una scelta ben…
E' online sul portale www.quadernidelascaletta.it, e scaricabile in formato.pdf, il nuovo numero de I Quaderni, la rivista di arte, cultura e storia del Circolo La Scaletta, curato dallo storico dell'arte, Edoardo delle Donne. Il tema conduttore attorno al quale si svilupperanno gli interventi delle prestigiose firme della pubblicazione sarà quello delle "favole". Una favola è una breve narrazione in prosa o in versi di una vicenda i cui protagonisti sono di solito animali pensanti e parlanti (più raramente uomini o cose),che ha lo scopo di insegnare qualcosa attraverso l'esempio, e dunque di proporre una morale.Di favole ne esistono infinite ma non…
La reazione scomposta dell'ingegner Scarola ad una sollecitazione del Circolo relativa all'approvazione di una norma che obblighi gli uffici tecnici comunali alla istruttoria delle pratiche riguardanti l'applicazione del Piano Casa per evitare il rischio di un nuovo "sacco" urbanistico della città, dimostra che ancora una volta La Scaletta ha colto nel segno. Avrei fatto volentieri a meno di replicare all'ingegnere, ex consigliere ed ex assessore comunale Scarola (cito i titoli solo per ricordare le pubbliche funzioni che ha svolto nelle vicende urbanistiche di questa città). In questo modo, però, con il mio silenzio potrebbe rimanere, nelle persone che hanno letto…
La possibilità di ottenere il permesso di costruire attraverso una semplice pratica amministrativa, la Scia (segnalazione certificata di inizio attività), va regolamentata quanto prima. Ne è convinto il Circolo Culturale La Scaletta che chiede l'approvazione di una norma che disponga l'istruttoria obbligatoria, da parte degli organi tecnici comunali, per tutte le pratiche riguardanti l'applicazione del Piano Casa. "Una misura necessaria - si legge in un documento redatto dal vicepresidente del Circolo, l'architetto Paolo Emilio Stasi, già Presidente dell'Ordine degli Architetti della Provincia di Matera - per verificare la destinazione ultima degli immobili da demolire, la reale consistenza in termini dimensionali, la…
"Il Circolo culturale La Scaletta prende atto, con soddisfazione, dell' impegno da parte della Regione a sostenere finanziariamente lo sforzo per il rilancio dell'assistenza in Basilicata, sempre con l'ottica rivolta all'equilibrio economico-finanziario. Nel contempo si attende di veder messo in pratica, nell'arco temporale dell'attuale legislatura, quanto enunciato". È il commento di Angelo Andriulli, primario emerito di Gastroenterologia dell'Ospedale di San Giovanni Rotondo, componente del direttivo del Circolo e autore di due report di analisi delle performances degli istituti ospedalieri regionali, al "Rendiconto sulle Attività e Politiche della Persona" che l'Assessore Cosimo Latronico ha illustrato nei giorni scorsi in Consiglio regionale.…
Pagina 1 di 49

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.