News

“Raccontare Matera. Storia della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda” è il titolo della mostra che sarà curata dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne e che il Circolo culturale La Scaletta organizza a partire dal prossimo 18 marzo nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù. Venti pannelli dipinti su ceramica composti da un mosaico di formelle di numero e dimensioni differenti e una serie di piatti maiolicati di diversa natura saranno disposti, all’interno del luogo in un percorso suggestivo alla scoperta della millenaria esistenza di una città che nasce dalla pietra e che si caratterizza per essere una straordinaria interpretazione…
Il Presidente Paolo Emilio Stasi: nuovo organismo o ampliamento delle funzioni dell'ente? Serve un piano di rilancio. E la sede torni a Matera Da notizie di stampa si apprende che, recentemente, nella Quarta Commissione (Politica Sociale) della Regione Basilicata sono state presentate tre proposte di legge una delle quali riguarda la istituzione della Fondazione Lucana Film and Game. In primo luogo sarebbe oltremodo gradito comprendere se siamo di fronte ad un nuovo ed autonomo organismo ovvero di una estensione delle competenze e funzioni della originaria Lucana Film Commission. Si afferma tanto, in quanto si rilevano delle incongruenze, sulla scorta di…
Disponibile e scaricabile il nuovo numero con i contributi della scrittrice  Laura Delli Colli e del docente di Scienza Politica della Luiss Sergio Fabbrini Un sito internet per I Quaderni, la rivista di arte, cultura e storia del Circolo La Scaletta. Sarà on line da domani www.quadernidelascaletta.it e conterrà il nuovo numero della pubblicazione consultabile sul web e scaricabile in formato pdf. "Il portale ha lo scopo di dare slancio al progetto ed è un passaggio naturale - spiega il Presidente de La Scaletta, Paolo Emilio Stasi - ma altrettanto doveroso vista l'importanza che hanno assunto in questi ormai quasi tre anni di vita i Quaderni…
Sull'adeguamento e realizzazione dei primi tronchi della trasversale Murgia-Poliino tante inutili discussioni, sulla Potenza-Bari invece si accelera a dispetto delle dichiarazioni di intenti relative alle priorità infrastrutturali della Regione". E' quanto sostiene il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi, commentando la notizia lanciata dal sindaco di Tolve, Pasquale Pepe, riguardo al via libera al progetto del tunnel di Pazzano. "E' singolare apprendere - sottolinea Stasi - che per veder realizzata un'arteria stradale costosissima, dal fortissimo impatto ambientale ed a basso indice di traffico occorrono solo pochi passaggi, mentre per l'infrastruttura con il maggior transito di veicoli della Basilicata si stia ancora temporeggiando…
Un incontro per comprendere lo stato dell'arte sulla realizzazione dell'adeguamento della Strada Statale 7 Matera-Basentana. Lo ha chiesto il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi, al Governatore della Basilicata Vito Bardi, in una lettera che contiene l'auspicio che sia Bardi "in prima linea ad indirizzare la programmazione di interventi che dovranno essere fondamentali se vogliamo sperare ancora in un  futuro per questa nostra Regione".  "Pur comprendendo le difficoltà che ancora vive l'esecutivo della Regione Basilicata  - sottolinea Stasi nella missiva - è necessario che il governo regionale sia impegnato a individuare i problemi e definire le priorità non sottraendosi al confronto con…
Pagina 1 di 42

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.