News
Mercoledì, 27 Settembre 2023 15:17
La Scaletta propone un patto per risolvere le criticità del Materano Ieri un confronto nella sede del Circolo con i rappresentati regionali
Un confronto sulle priorità, sul ruolo e sulle criticità del territorio per raggiungere entro la fine della consiliatura regionale alcuni traguardi indispensabili per la crescita della città di Matera e della Basilicata. Si è svolto ieri nella sede del Circolo La Scaletta, su iniziativa del presidente Paolo Emilio Stasi, un incontro con gli eletti e i rappresentanti del Materano alla Regione Basilicata. All'invito hanno risposto l'assessore regionale Michele Casino (FI) e i consiglieri regionali Luca Braia (IV), Roberto Cifarelli (PD), Gianni Perrino (M5S), Piergiorgio Quarto (FDI) e Gian Michele Vizziello (Basilicata Oltre). Il Presidente del Circolo ed alcuni soci hanno esposto, ai rappresentanti della Regione, le criticità che vive l'intera Basilicata ed…
Mercoledì, 30 Agosto 2023 08:43
Adeguamento Strada Statale 7 Matera-Basentana, il Circolo La Scaletta: si utilizzino le risorse del Fsc
"Il Cipess ha definito il riparto delle risorse del Fondo di sviluppo e coesione del ciclo di programmazione 2021-2027 assegnando alla Basilicata 945milioni di euro. Una notizia positiva che permette di programmare le opere da realizzare nel periodo considerato. Tra queste, a parere del Circolo Culturale La Scaletta, non può non figurare l'adeguamento della Strada Statale 7 Matera-Basentana". E' quanto sostiene il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi che aggiunge: "I primi due lotti dell'infrastruttura risultano immediatamente cantierabili dal momento che si dispone già dell'approvazione degli studi di fattibilità tecnico-economica per i primi due lotti (Gioia del Colle-Matera…
Martedì, 25 Luglio 2023 09:10
I Quaderni de La Scaletta, online il decimo numero della rivista
Su www.quadernidelascaletta.it la versione scaricabile in formato .pdf E' online il nuovo numero de I Quaderni, la rivista di arte, cultura e storia del Circolo La Scaletta. Sul portale www.quadernidelascaletta.it è consultabile, e scaricabile gratuitamente in formato .pdf, il trimestrale che ha come tema conduttore dell'edizione la parola: Sogno. Con un pensiero rivolto ad una delle più famose commedie corali di Shakespeare, gli autori si sono confrontati declinando e interpretando una parola così evocativa e suggestiva. In questo numero fanno il loro esordio nei Quaderni nuovi e prestigiosi collaboratori con contributi da leggere tutti d'un fiato: Giuliano Liuzzi, ricercatore Unibas protagonista per le ricerche…
Venerdì, 21 Luglio 2023 07:40
Il Presidente del Circolo La Scaletta: la Regione si occupi della "questione Matera" per salvaguardare l'unità della Basilicata
In Basilicata c'è una questione Matera. Dalla sanità, alle strade, per finire alla spoliazione di quelle poche istituzioni regionali insediate nella città e che hanno finito per prendere la Basentana in direzione Nord. E' una questione cruciale che va affrontata e discussa perché rischia di mandare in pezzi definitivamente l'unità della Basilicata. Anche il Circolo La Scaletta era tra le associazioni promotrici della manifestazione in difesa della Biblioteca Provinciale di Matera. Ci fosse stato modo ed occasione di intervenire in quella giornata il Circolo avrebbe dichiarato di non essere assolutamente sorpreso delle difficoltà che vive la Biblioteca Provinciale, di cui è…
Venerdì, 14 Luglio 2023 09:45
Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera. Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda” nel complesso rupestre di Madonna delle Virtù nei Sassi di Matera
Resterà aperta fino a domenica 18 giugno 2023, nel Complesso rupestre di Madonna delle Virtù, la mostra “Raccontando Matera – Storie della città nelle maioliche di Giuseppe Mitarotonda”, organizzata dal Circolo Culturale La Scaletta, e curata dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne. “Abbiamo deciso di prorogare l’apertura dell’esposizione delle opere di Giuseppe Mitarotonda – spiega il presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi – per il suo valore artistico e per il crescente interesse che ha suscitato nei visitatori. Raccontare la storia della città attraverso i dipinti su ceramica è un modo straordinariamente empatico di entrare in sintonia con chi vuole scoprire Matera e comprenderla oltre…