Visualizza articoli per tag: monologhi
Ai Monologhi del Giovedì
Al via la seconda edizione della rassegna
9 febbraio-16 marzo 2023
Sede Circolo La Scaletta
Matera
Torna, a partire dal 9 febbraio 2023 e fino al 16 marzo 2023, l'appuntamento con "Ai monologhi del giovedì", la rassegna organizzata dal Circolo culturale La Scaletta e dall'associazione MétaTeatro.
Sei gli spettacoli previsti per il cartellone della seconda edizione dell'iniziativa che si svolgerà nella sede del Circolo La Scaletta, in Via sette dolori, a Matera con inizio alle ore 19.30.
"La rassegna - sottolinea il presidente del La Scaletta, Paolo Emilio Stasi - è presentata nella suggestiva e inusuale location del Circolo, per rimarcare che il modo migliore di fare Cultura è quello della contaminazione e del connubio tra linguaggi artistici differenti del passato e del presente.
In questo senso, lo spazio in cui si svolgono le performance diventa un palcoscenico senza tempo che consente di superare le barriere tra spettatore e attore in una maniera assai coinvolgente e totalizzante. 'Ai Monologhi del Giovedì' è un progetto culturale, quindi, che ha lo scopo non solo di ricercare collaborazioni produttive, ma anche di creare spazi a cui tutti possono accedere per fare e per fruire del teatro".
Primo sipario il 9 febbraio con un monologo del tutto speciale, quello del fondatore del Circolo La Scaletta, Michele de Ruggieri, in un programma che prevede, nelle settimane successive, le esibizioni di Ulderico Pesce, Emilia Fortunato, Emilio Andrisani, Lello Chiacchio e Monica Ambrosecchia.
—————
"Le luci diffuse si spengono la luce concentrata si accende, ora la scena è
composta da un solo tavolo, ora è disseminata di stracci, ora è sparsa di
canne per terra, ora di persone immobili, ora di tante altre cose al di fuori di
ordini prefissati dalle consuetudini e singolari per bizzarrie, estrosità,
eccentricità. Questi sono oggetti corrispondenti a segnali, complementari al personaggio-interprete, che mettono in luce l'anima nelle diverse sfaccettature rappresentate. Un'anima ossessionata dai misteri della fede in cui crede; un'anima con il sacro scettro anarchico che racconta di politica, di regole di vita, di culto, di amori, di passioni, di pensieri e di idee; un'anima che non legge, il nero su bianco dei pensieri e delle idee, ma, come un martello battente su un'incudine, le fa rivivere scandendone il ritmo con cui hanno vissuto. Le parole dei monologhi, sulla bocca del Personaggio, scorrono pesantemente, con forza coinvolgente e magica, vibrando o contorcendosi, al ritmo del sentimento espresso. L'interprete, cosciente della fuggevolezza del tempo che gli resta a disposizione, come un acrobata che usa la più completa espressività del corpo, con maestria ed elegante perizia, dà movimento alle parole, affinché il racconto diventi così profondo da sembrare l'ultimo racconto per la vita, l'ultimo racconto per vivere la vita e l'ultimo racconto per restare in vita". (Emilio Andrisani - MetaTeatro)
———
Ingresso sino ad esaurimento posti entro le ore 19
Sipario ore 19.30
Costo del biglietto 4 euro
AI MONOLOGHI DEL GIOVEDI' con Carla Latorre
Il giovedì appuntamento con i monologhi
MetaTeatro e La Scaletta lanciano l’iniziativa
Otto gli appuntamenti consecutivi con la rassegna a partire dal 7 aprile e fino al 9 giugno:
Lello Chiacchio con "L'abbraccio, Il delocalizzato e Il marito innamorato";
Carlo de Ruggieri con "Ogni bellissima cosa";
Ulderico Pesce con "Il Sindaco contadino: Rocco Scotellaro";
Monica Ambrosecchia con "Avete mai provato ad essere donna";
5 maggio con Emilia Fortunato con " Circe per Sempre";
12 maggio con Lara Chiellino con " L'Orazio";
19 maggio con Emilio Andrisani con "L'Ultimo nastro di Krapp";
9 giugno Carla Latorre con " Niege Boren".
Costo ingresso € 3 fino ad esaurimento posti con esibizione di super green pass
Per informazioni Circolo La Scaletta tel. 0835/336726; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AI MONOLOGHI DEL GIOVEDI' con Emilio Andrisani
Il giovedì appuntamento con i monologhi
MetaTeatro e La Scaletta lanciano l’iniziativa
Otto gli appuntamenti consecutivi con la rassegna a partire dal 7 aprile e fino al 9 giugno:
Lello Chiacchio con "L'abbraccio, Il delocalizzato e Il marito innamorato";
Carlo de Ruggieri con "Ogni bellissima cosa";
Ulderico Pesce con "Il Sindaco contadino: Rocco Scotellaro";
Monica Ambrosecchia con "Avete mai provato ad essere donna";
5 maggio con Emilia Fortunato con " Circe per Sempre";
12 maggio con Lara Chiellino con " L'Orazio";
19 maggio con Emilio Andrisani con "L'Ultimo nastro di Krapp";
9 giugno Carla Latorre con " Niege Boren".
Costo ingresso € 3 fino ad esaurimento posti con esibizione di super green pass
Per informazioni Circolo La Scaletta tel. 0835/336726; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AI MONOLOGHI DEL GIOVEDI' con Lara Chiellino
Il giovedì appuntamento con i monologhi
MetaTeatro e La Scaletta lanciano l’iniziativa
Otto gli appuntamenti consecutivi con la rassegna a partire dal 7 aprile e fino al 9 giugno:
Lello Chiacchio con "L'abbraccio, Il delocalizzato e Il marito innamorato";
Carlo de Ruggieri con "Ogni bellissima cosa";
Ulderico Pesce con "Il Sindaco contadino: Rocco Scotellaro";
Monica Ambrosecchia con "Avete mai provato ad essere donna";
5 maggio con Emilia Fortunato con " Circe per Sempre";
12 maggio con Lara Chiellino con " L'Orazio";
19 maggio con Emilio Andrisani con "L'Ultimo nastro di Krapp";
9 giugno Carla Latorre con " Niege Boren".
Costo ingresso € 3 fino ad esaurimento posti con esibizione di super green pass
Per informazioni Circolo La Scaletta tel. 0835/336726; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AI MONOLOGHI DEL GIOVEDI
Il giovedì appuntamento con i monologhi
MetaTeatro e La Scaletta lanciano l’iniziativa
Otto gli appuntamenti consecutivi con la rassegna a partire dal 7 aprile e fino al 19 maggio:
Lello Chiacchio con "Un figlio, un operaio ed un uomo innamorato";
Carlo de Ruggieri con "Un bimbo che prova ad aiutare i genitori";
Ulderico Pesce con "Un sindaco contadino";
Monica Ambrosecchia con "Una donna che prova ad essere donna";
5 maggio con Emilia Fortunato con "Una sempre Circe";
12 maggio con Lara Chiellino con "Un Orazio";
19 maggio con Emilio Andrisani con "Un Krapp";
26 maggio Carla Latorre con "Una Niege Boren".
Il primo appuntamento del mese di maggio nei locali del Circolo La Scaletta in via Sette Dolori, vede protagonista:
Emilia fortunato con "Circe per sempre” di Emilio Andrisani
Costo ingresso € 3 fino ad esaurimento posti con esibizione di super green pass
Per informazioni Circolo La Scaletta tel. 0835/336726; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
AI MONOLOGHI DEL GIOVEDI'
Il giovedì appuntamento con i monologhi
MetaTeatro e La Scaletta lanciano l’iniziativa
Il 7 aprile alle ore 20 prende il via nei locali del Circolo in via Sette Dolori a Matera, la prima edizione dei “Monologhi del Giovedì”, un’iniziativa promossa e organizzata da Metateatro e dal Circolo La Scaletta.
“Si tratta - spiegano Carla Latorre, Presidente di MetaTeatro, e Paolo Emilio Stasi, Presidente del Circolo La Scaletta - di un ciclo di performance che vedranno protagonisti gli attori delle compagnie teatrali che, riconoscendo l’importanza di un necessario coordinamento e di una stretta collaborazione operativa per la promozione e la valorizzazione delle esistenti potenzialità territoriali nel settore teatro, hanno costituito la nuova associazione MetaTeatro”.
Si tratta di monologhi interiori che con l'artificio di tecniche narrative drammatiche o comiche, sono diretti a emulare il succedersi insensato e burrascoso, dei concetti e delle atmosfere d'animo di un personaggio ora maschile, ora femminile.
Quando l'interprete appare con il suo personaggio, nella voce e nelle sue mille intonazioni, nei pensieri e negli stati d'animo, nei movimenti della massa corporea, nel panorama degli sguardi, nelle enfasi e nei risalti, agendo con se stesso, si sente la magia del teatro nella sua pura essenza.
Otto gli appuntamenti consecutivi con la rassegna a partire dal 7 aprile e fino al 19 maggio:
Con inizio giovedì 7 Aprile alle ore 20:00, saranno otto gli appuntamenti
Lello Chiacchio con "L'abbraccio, Il delocalizzato e Il marito innamorato";
Il 14 aprile Carlo De Ruggieri con "Ogni bellissima cosa";
il 21 aprile Ulderico Pesce con "Il sindaco contadino: Rocco Scotellaro";
il 28 aprile Monica Ambrosecchia con "Avete mai provato ad essere donne?";
Emilia Fortunato con "Circe per sempre";
Lara Chiellino con "L'Orazio";
Emilio Andrisani con "L'ultimo nastro di Krapp";
Costo ingresso € 3 fino ad esaurimento posti con esibizione di super green pass