La scomparsa improvvisa di Kengiro Azuma rappresenta una perdita umana e culturale per la città di Matera. Il Circolo La Scaletta, che ha avuto fecondi rapporti di collaborazione e di arricchimento culturale con l’artista giapponese, sente profondamente il vuoto che si è creato con la sua morte. Nel 2010 Azuma ha vivificato con le sue sculture la straordinarietà del complesso rupestre “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci”. Ma accanto alla forza dirompente delle sue Opere, Azuma ha donato i valori sinceri della sua amicizia e del suo profondo amore per Matera. La nostra città, infatti, ha rappresentato per lui il luogo preferito per tonificare e rafforzare le sue lievitazioni creative. In particolare Azuma era stato colpito dalla sacralità dei luoghi, tanto da trasferirla nella sua aggiornata tessitura scultorea. Vi è stato un incredibile matrimonio tra la densità ispiratrice di Matera e il nuovo percorso creativo del Maestro. L’interruzione improvvisa di tale percorso, ci addolora ma non ci sconforta perché la rassegnazione non faceva parte della storia di Azuma e anche in questo la sua posizione culturale era analoga a quella di una Città, mai rassegnata e che per millenni ha prodotto nuova storia.
Per questo Azuma vive ancora nei nostri progetti e continuerà a colloquiare con noi e con la nostra città.
Ai familiari giunga l’affetto del nostro umano e profondo cordoglio.
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 11:35
IL CIRCOLO LA SCALETTA DI MATERA RICORDA KENGIRO AZUMA
Galleria immagini
-
Kengiro Azuma Kengiro Azuma
-
Kengiro Azuma a Matera Kengiro Azuma a Matera
-
Kengiro Azuma con Ivan_Focaccia Kengiro Azuma con Ivan_Focaccia
View the embedded image gallery online at:
http://lascaletta.net/ricordi/item/41-il-circolo-la-scaletta-di-matera-ricorda-kengiro-azuma#sigProIdba1bb59b8e
http://lascaletta.net/ricordi/item/41-il-circolo-la-scaletta-di-matera-ricorda-kengiro-azuma#sigProIdba1bb59b8e