News
Lunedì, 29 Ottobre 2018 08:27
“Atmosfere e luci di antichi borghi”, a Matera il libro di Celeste Pansardi
É un viaggio nel tempo tra i paesi della valle del Noce “Atmosfere e luci di antichi borghi”, l’ultimo lavoro letterario di Celeste Pansardi, storica originaria di Lauria che da molti anni risiede a Roma. Il volume, edito da Dibuono edizioni per la collana Basilicata Studi e Ricerche, sarà presentato a Matera sabato 3 novembre 2018 alle 18.30, presso il Circolo La Scaletta, in via Sette Dolori, 10. Il libro è un racconto appassionato di un “piccolo mondo antico” quello dei borghi della Valnoce dell’Ottocento, luoghi di straordinaria bellezza, nella parte sud-occidentale della Basilicata che si affaccia sul Tirreno, dove…
Giovedì, 18 Ottobre 2018 06:12
Le Grandi Mostre nei Sassi, chiude con successo l’edizione 2018
MATERA- Si è conclusa il 14 ottobre la mostra “Dimore del Mito” di Girolamo Ciulla, a cura di Beatrice Buscaroli, allestita nel Complesso rupestre “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci”, nell’ambito della XXXI edizione delle Grandi Mostre nei Sassi, storica rassegna di scultura contemporanea, organizzata dal Circolo La Scaletta. L’esposizione dell’artista nisseno, inaugurata lo scorso 29 giugno, ha ottenuto un importante riscontro di critica e di pubblico, facendo registrare 40.000 presenze, con un incremento di visitatori stranieri, che ormai rappresentano il 48%, provenienti, in prevalenza, da Regno Unito, Francia, Olanda e USA. “Un successo che si rinnova…
Martedì, 10 Luglio 2018 05:47
Matera, Regolamento Urbanistico: il Circolo La Scaletta chiede l’approvazione immediata
Matera, Regolamento Urbanistico: il Circolo La Scaletta chiede l’approvazione immediata Regione Basilicata inadempiente su strumenti di pianificazione previsti dalla legge n. 23/99 Da pochi mesi il Comune di Matera ha adottato un regolamento urbanistico, lungamente atteso. Un importante strumento di pianificazione e gestione del territorio, che ha sollecitato alcune considerazioni nel gruppo di lavoro “Pianificazione” del Circolo La Scaletta, coordinato dall’arch. Paolo Emilio Stasi, riportate in un documento che costituisce un approfondimento sulla situazione nella città di Matera e in Basilicata. Nel documento si mette in evidenza che l’adozione del regolamento urbanistico arriva con forte ritardo, sono stati impiegati…
Mercoledì, 20 Giugno 2018 08:48
Nei Sassi le opere di Girolamo Ciulla
Dal 29 giugno al 14 ottobre 2018 le suggestive chiese rupestri “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci” di Matera ospitano la mostra personale di Girolamo Ciulla “Dimore del Mito”, organizzata dal Circolo La Scaletta, nell’ambito della XXXI edizione delle Grandi Mostre nei Sassi. Scultore unico nel panorama italiano, per le tematiche e la qualità tecnica della sua opera, Ciulla nasce a Caltanissetta nel 1952. Inizia ad esporre giovanissimo, cominciando a partecipare a fiere d’arte italiane e internazionali e a collaborare con gallerie di rilievo, tra cui la Galleria Forni di Bologna, da dove provengono alcune delle opere…
Lunedì, 18 Giugno 2018 17:37
Il Prof. Carter lancia un appello per salvare il Centro di Agroarcheologia di Bernalda
Questa mattina il Prof. Joseph Coleman Carter, direttore dell’Istituto di archeologia classica dell’Università del Texas, ha incontrato i giornalisti presso la sala Mandela del Comune di Matera per far conoscere la difficile situazione del Centro di Agroarcheologia con sede a Pantanello di Bernalda (MT), l’importante centro di ricerca archeologica, che rischia di chiudere, in quanto i fondi messi a disposizione stanno per esaurirsi. Un appello per far continuare e potenziare il lavoro di ricerca di studiosi italiani e stranieri, iniziato nel 1974. “Ho conosciuto Matera per la prima volta nell’autunno del 1973 – ha ricordato lo studioso - quando…