News

Nuovo appuntamento con l’arte al Circolo culturale La Scaletta. Nella storica sede di via Sette Dolori 10, nei rioni Sassi, sabato 26 maggio, ore 18.30, sarà inaugurata la mostra di pittura “L’altra vista”. L’astrattismo onirico di Federica Finotti, a cura di Edoardo Delle Donne. “Il silenzio senza voce”, “Alchimia”, “Ora posso sognare” e “Il nulla e insieme tutto” sono alcuni dei titoli della personale dell’artista veronese, composta da venti opere, realizzate tra il 2014 e il 2018. Tele dipinte con tecnica mista, senza l’utilizzo dei pennelli, solo con mani, panni ed anima. Per comprendere la pittura di Federica Finotti- ha…
“Marseille: la cité rehabilitée” è il progetto vincitore della seconda edizione del premio Beniamino Contini –In viaggio per l’architettura, realizzato dall’arch. Marima de Pace. Il concorso, promosso dall’Ordine degli architetti della Provincia di Matera, ha premiato un progetto di viaggio che parte dall’analisi storica e sociale di Marsiglia, per approfondire i processi legati alle architetture, che hanno attraversato la città negli ultimi vent’anni, fino alla proclamazione a Capitale europea della cultura 2013. Il progetto sarà presentato venerdì 27 aprile, ore 16.30, presso il Circolo La Scaletta di Matera, in via Sette Dolori, 10 nei Rioni Sassi. A seguire si terrà…
Mercoledì 20 dicembre 2017 alle 18.00 al Cinema Il Piccolo di Matera, in Via XX Settembre 14, si terrà l’anteprima nazionale del film documentario “Guerrieri” di Fabio Segatori, dedicato alla straordinaria figura di Gerardo Guerrieri (1920-1986), uno dei più grandi intellettuali del teatro italiano e internazionale, di origine materana. Regista e drammaturgo, Guerrieri è stato il cosceneggiatore di grandi capolavori del cinema italiano come "Ladri di bicicletta" e "Sciuscià" di Vittorio De Sica. Collaboratore di Luchino Visconti e Michelangelo Antonioni, negli anni '50, insieme a sua moglie Anne D'Arbeloff, fondò il Teatro Club, che ha rivoluzionato il teatro italiano. Attraverso…
MATERA- È un omaggio alla Capitale europea della cultura 2019 la mostra “Marmo, oli, sogni e carezze” di Vincenzo Lo Sasso, che sarà inaugurata sabato 16 dicembre 2017 ore 18.00, presso la chiesa rupestre “Madonna delle Virtù”, nei Rioni Sassi. L’esposizione, che potrà essere visitata fino al prossimo 12 gennaio, è composta da 55 opere che comprendono sculture, stampe fotografiche, quadri olio su tela, “schegge di cielo” in alluminio e un enorme sole realizzato con tecnica mista e manipolazione di metalli. Vincenzo Lo Sasso, artista poliedrico, è nato a Taranto, da padre lucano e madre piemontese. Dopo gli studi in…
MATERA- All’unanimità e per alzata di mano l’Assemblea dei soci del Circolo la Scaletta, riunita presso la sede associativa di via Sette Dolori 10, lo scorso 2 dicembre, ha eletto due nuovi presidenti, l’ingegnere Francesco Paolo Vizziello e il medico Nicola D’Imperio. A presiedere i lavori della commissione elettorale il socio fondatore Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera. I neoeletti si alterneranno alla guida del prestigioso circolo culturale nei prossimi quattro anni in una presidenza “gemellare”. Nel biennio 2018 -2019 sarà Vizziello a ricoprire il ruolo di presidente, con D’Imperio vicepresidente, mentre nel biennio 2020-2021 i ruoli s’invertiranno. I due…

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.