Gabriella

Gabriella

Per la rassegna "...ai monologhi del giovedì", vi aspettia "Chi è di scena! Tra luci e ombre”interpretato e scritto da Carla Latorre giovedì 14 marzo c/o la sede del Circolo la Scaletta, ore 19.30.
?Il teatro raccontato da una donna, sola, attraverso giochi di parole, fraintendimenti e ribaltamenti. Il sipario separa la realtà dall’illusione teatrale. Ma dove finisce una e comincia l’altra?
Ingresso 5 euro con posti fino ad esaurimento(non è possibile effettuare prenotazioni).
Per maggiori informazioni contattateci
? +39 0835 336726
✉️ Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Da Petrarca a Marino seguendo l'evoluzione del tema del sogno dell'amata nella liriche degli autori rinascimentali, rendendo visibili le connessioni tra i testi e mettendo in rilievo quei casi particolari in cui la loro poetica dà vita a modelli originali destinati ad avere una certa fortuna.

Sarà presentato a Matera, venerdì 8 marzo alle ore 18.30, nella sede del Circolo Culturale La Scaletta, in via 7 Dolori, il libro della ricercatrice di Letteratura Italiana dell'Università degli Studi della Basilicata, Cristina AcucellaIl sogno dell'amata nella lirica del Rinascimento - Da Petrarca a Marino.

Il saggio analizza il sogno dell'amata come forma di rappresentazione connessa ai processi di immaginazione e di meditazione e tiene conto del modo in cui, in alcuni canzonieri, esso partecipa alla creazione di specifiche corone testuali.

Dopo i saluti del Presidente del Circolo La Scaletta, Paolo Emilio Stasi e dell'assessora alla cultura del Comune di Matera, Tiziana D'Oppido, a dialogare con l'autore sarà il il dottore di ricerca dell'Unibas, Lelio Camasssa. L'incontro sarà introdotto dal direttore artistico del Circolo La Scaletta, Edoardo Delle Donne, e condotto dall'imprenditrice e socia de La Scaletta, Marianna Dimona.

Con “Io e le donne di Eduardo”, il monologo di giovedì 7marzo, Lello Chiacchio porta in scena una contaminazione di diverse scritture eduardiane dove i personaggi femminili trasmigrano tra una drammaturgia e l'altra, mescolando linguaggi e stati d'animo, tra il reale e il surreale e tra finzione e realtà. ?Vi aspettiamo alle ore 19.30 (sipario ore 20.00), in via Sette Dolori n. 10, non mancate! ? 5 euro. Non è possibile effettuare prenotazioni. Per maggiori informazioni contattare ☎️ +39 0835 336726
"...ai monologhi del giovedì" con Monica Ambrosecchia in "Le Beatrici", scritto da Stefano Benni, il prossimo 29 febbraio ore 19.30 c/o La Scaletta. ?Beatrice è una, nessuna o tutte le donne di un tempo che è passato presente e futuro. Perché nel passato come nel presente e nel futuro la rincorsa all' amore, all' affetto, al rispetto e alla conquista della propria libertà (come persona prima ancora che come donna) sono obiettivi e desideri che sembrano rimanere immutati, sempre uguali a loro stessi. Ciò che cambia è solo il tempo del loro vissuto. Beatrice cambia, può evolversi, ma i suoi sogni, le sue ansie, le sue paure no. ? 5 euro. Non è possibile effettuare prenotazioni. Per maggiori informazioni contattare il Circolo ☎️ +39 0835 336726 ? Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.