Prossimi Eventi

Il conflitto israelo-palestinese, uno degli argomenti di attualità più dibattuti, è il tema che verrà affrontato dal Prof. Angelo Bianchi
durante l’ incontro - dibattito dal titolo “Alle origini del conflitto Israelo - Palestinese"

Informazioni aggiuntive

  • Luogo Circolo La Scaletta. Via Sette Dolori, 10. Matera
  • Data inizio 2025/02/18
  • Ora 18.30
  • Data fine Martedì, 18 Febbraio 2025

Ai Monologhi del Giovedì

Quarta edizione 

Giovedì 13 febbraio

Ingresso 19.30 - Sipario 20.00

Sede Circolo La Scaletta

IL RISVEGLIO
SCRITTO DA FRANCA RAME
INTERPRETATO DA MARIENZA MATERA

Portando in scena la visione "grottesca"
vista con la prospettiva del "gentil sesso o volgarmente chiamato sesso debole", si argomenta con una realtà, se non ridicola
quantomeno tragicomica,
lo stress della vita quotidiana, immersa tra marito, figli, lavoro.

Costo del biglietto 5 euro, acquistabile in loco prima dell'evento

 

Lo spettacolo sarà replicato il 15 febbraio  alle 19.00 c/o la Sala del Capitolo di Montescaglioso (ingresso libero).

Informazioni aggiuntive

  • Luogo Circolo La Scaletta. Via Sette Dolori,10. Matera
  • Data inizio 2025/02/13
  • Ora 19.30
  • Data fine Giovedì, 13 Febbraio 2025

Ai Monologhi del Giovedì

Quarta edizione 

Giovedì6 febbraio

Ingresso 19.30 - Sipario 20.00

Sede Circolo La Scaletta

ANTIGONE CHE SPETTACOLO
SCRITTO e INTERPRETATO

DA CARLA LATORRE

"Ripercorrendo le tappe della storia di Tebe,

Antigone, con la sua disobbedienza civile, si erge a paladina della giustizia,

rimettendo in discussione il potere umano."

——-

Costo del biglietto 5 euro, acquistabile in loco prima dell'evento

 

Lo spettacolo sarà replicato l'8 febbraio  alle 19.00 c/o il Castello del Malconsiglio di Miglionico (ingresso libero).

Informazioni aggiuntive

  • Luogo Circolo La Scaletta, Via Sette Dolori, 10. Matera
  • Data inizio 2025/02/06
  • Ora 19.30
  • Data fine Giovedì, 06 Febbraio 2025

Ai Monologhi del Giovedì

Quarta edizione 

Giovedì 30 gennaio 

Ingresso 19.30 - Sipario 20.00

Sede Circolo La Scaletta

MEIN KAMPF (LA MIA BATTAGLIA)
SCRITTO DA STEFANO MASSINI
INTERPRETATO DA NICOLA CARDINALE

E se provassimo a cercare la comicità nel Mein Kampf, scritto da un clown
(perché i clown hanno l'arte dell'incredibile).
ci spunterebbe il sorriso?
... Magari un sorriso che attanaglia lanima...
anziche aprirla?

Costo del biglietto 5 euro, acquistabile in loco prima dell'evento 

 

Informazioni aggiuntive

  • Luogo Circolo la Scaletta. Via Sette dolori, 10. Matera
  • Data inizio 2025/01/30
  • Ora 19.30
  • Data fine Giovedì, 30 Gennaio 2025

Ai Monologhi del Giovedì

Quarta edizione 

Giovedì 23 gennaio 

Ingresso 19.30 - Sipario 20.00

Sede Circolo La Scaletta

Via Sette Dolori Matera

"SURPRISE DUET"

di Teressa Mannino

interpretato da Marianna Dimona e Emilia Fortunato

"E adesso, che cosa facciamo?"
Proviamo a sorprendere. E' una cosa seria?
"Ma no, ridiamo e ci divertiamo
nell'apocalisse, tentando di diventare
comiche seriali!"

Costo del biglietto 5 euro, acquistabile in loco prima dell'evento 

 

Informazioni aggiuntive

  • Luogo Circolo La Scaletta, Via Sette Dolori, 10 Matera
  • Data inizio 23.01.2025
  • Ora 19.30
  • Data fine Giovedì, 23 Gennaio 2025

Venerdì 29 novembre ore 17

Sala Conferenze Camera di Commercio Matera


Questione Matera-Basilicata, temi e prospettive. Questo il titolo del confronto-dibattito organizzato dal Circolo Culturale La Scaletta nella giornata di venerdì 29 novembre alle ore 17 nella sala conferenze della Camera di Commercio di Matera.

Vi parteciperanno l'assessore regionale Cosimo Latronico, i consiglieri regionali Michele Casino, Roberto Cifarelli, Angelo Chiorazzo, Piero Marrese, Nicola Morea, Domenico Tataranno Gian Michele Vizziello, Viviana Verri ed il Presidente della Provincia di Matera, Francesco Mancini.

"Il Circolo La Scaletta - sottolinea il Presidente, Franco Di Pede - ha sollevato da tempo una serie di argomenti che abbiamo voluto definire 'Questione Matera' per sollecitare un dibattito sul ruolo e sull'attenzione che la Regione dovrebbe, a nostro parere, riservare ad un territorio dinamico e produttivo come quello del Materano per raggiungere l'obiettivo fondamentale che è quello della crescita e dello sviluppo della Basilicata. La questione Matera è per noi una 'Questione Basilicata' nel senso che solo da un rinnovato patto che coinvolga le città capoluogo e, a cascata, tutti i territori si possono affrontare e risolvere le criticità che sono emerse e che stanno emergendo. Il nostro obiettivo è di definire un comune denominatore di questioni da affrontare in maniera bipartisan per raggiungere gli obiettivi che sono di interesse generale per la comunità".

Informazioni aggiuntive

  • Luogo Sala Conferenze Camera di Commercio- Matera
  • Data inizio 2024/11/29
  • Ora 17.00
  • Data fine Venerdì, 29 Novembre 2024

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.