News

Il presidente Paolo Emilio Stasi e i soci del Circolo La Scaletta di Matera condannano fermamente il vile atto vandalico che questa mattina ha gravemente danneggiato l’auto del consigliere regionale della Basilicata, Roberto Cifarelli, ed esprimono solidarietà e vicinanza nei confronti dell’esponente politico. “Un atto grave e molto preoccupante per la nostra città- ha commentato Stasi- che deve essere respinto con forza e unire la nostra comunità contro chi usa qualsiasi forma di violenza e intolleranza per esprimere il proprio dissenso”.
Si comunica che l’evento “Matera ricorda Fellini a 100 anni dalla nascita”, organizzato dal Circolo La Scaletta, in programma il prossimo 27 febbraio presso il cinema “Il Piccolo” di Matera è rinviato a data da destinarsi. La decisione è stata presa in via del tutto precauzionale, in considerazione dell’ordinanza emanata dalla Regione Basilicata e delle disposizioni previste dalla Regione Puglia, per prevenire l’ evolversi della diffusione del Coronavirus, che sta avvenendo in queste ore in alcune regioni del territorio nazionale.
All’unanimità e per alzata di mano l’Assemblea dei soci del Circolo La Scaletta, riunita presso la sede associativa di via Sette Dolori n.10, il 24 gennaio, ha eletto presidente l’architetto Paolo Emilio Stasi, che guiderà lo storico sodalizio fino al 2023. Salentino di nascita e materano d’adozione, Stasi prende il posto dell’ingegnere Francesco Vizziello che ha aperto l’incontro con una ricca relazione in cui ha illustrato le numerose iniziative culturali, in totale 52, svolte nel biennio 2018-2019, durante la sua presidenza. Tra queste ricordiamo la mostra “Salvador Dalì. La persistenza degli Opposti”, allestita presso il Complesso rupestre “Madonna delle Virtù…
Il presidente, Francesco Vizziello, il consiglio direttivo e i soci del Circolo La Scaletta esprimono grande soddisfazione per l’istituzione del Museo nazionale di Matera, che è tra i sette nuovi musei autonomi introdotti dal decreto di riorganizzazione del Mibact, che prevede anche il ripristino della Soprintendenza archivistica della Basilicata e del Polo museale lucano. “Un importante risultato per Matera, Capitale europea della cultura, e per tutta la Basilicata -ha commentato Vizziello- che corona e consolida il percorso di crescita e sviluppo del nostro territorio.  Un giusto riconoscimento al valore dello straordinario patrimonio storico-artistico e archivistico regionale, che non poteva essere…
S’inaugura sabato 30 novembre alle 18.30 al Circolo La Scaletta di Matera,in via Sette Dolori 10, la mostra “Guerricchio e la Stamperia Tomacelli, che propone una collezione di cinquanta opere grafiche e disegni realizzati dall’artista materano tra il 1977 e il1996, anno della sua improvvisa scomparsa. Le opere per molti anni sono state raccolte e custodite da Lina, proprietaria insieme a suo marito Lorenzo della Stamperia d’Arte Tomacelli di Cerignola, in provincia di Foggia, che Luigi Guerricchio, per gli amici Ginetto, ha frequentato per vent’anni. Dopo la morte di Lina la raccolta è stata ritrovata, quasi per caso, dai figli…

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.