News
Venerdì, 24 Luglio 2020 15:11
Arte e musica nel 2° appuntamento di “...E quindi uscimmo a riveder le stelle”
Dopo il successo della serata d’esordio, lunedì 27 luglio alle 20 nella Terrazza di Palazzo Lanfranchi torna “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”, l’iniziativa dedicata alla raffigurazione delle stelle nelle opere d’arte, a cura di Edoardo Delle Donne. La seconda serata vedrà la partecipazione dell’orchestra di flauti “Flute in progress”, diretta dal Maestro Alessandro Muolo, formata dagli studenti. del Conservatorio di “E. R. Duni” di Matera. I capolavori di Van Gogh, come Notte stellata sul Rodano 1888 e Cielo stellato 1889, e di altri celebri artisti, illustrati dallo storico dell’arte Delle Donne, duetteranno con le note di Vivaldi e…
Giovedì, 23 Luglio 2020 15:40
Inaugurata la mostra "De Gasperi e Colombo per Matera. Racconto tra immagini e memorie"
È stata inaugurata questa mattina presso l’Open Space dell’Apt Basilicata, nel Palazzo dell’Annunziata di Matera, la mostra “De Gasperi e Colombo per Matera. Racconto tra immagini e memorie”, organizzata dal Circolo La Scaletta. L’esposizione è stata aperta al pubblico in occasione del 70° anniversario dalla prima storica visita nella città Matera del presidente del Consiglio, Alcide De Gasperi, accompagnato, tra gli altri, dal giovane sottosegretario lucano, Emilio Colombo. Un anniversario ricordato in un incontro pubblico presso il Cineteatro Guerrieri, che ha portato alla sottoscrizione, nel nome di De Gasperi, del patto di amicizia tra la città di Matera e la…
Sabato, 11 Luglio 2020 13:45
IL CIRCOLO LA SCALETTA RIPARTE CON LA MOSTRA DI STEFANO SIGGILLINO
S’inaugura a Matera giovedì 16 luglio 2020 alle 19 presso la Scaletta OLD, in via lucana n.9, la personale di pittura di Stefano Siggillino “Alla ricerca di Serafino, a cura di Edoardo Delle Donne. L’esposizione è organizzata dal Circolo La Scaletta, che riparte e riapre al pubblico la prima storica sede del sodalizio, dove nel secondo dopoguerra, si avvicendarono importanti personalità, artisti, antropologi, giornalisti, politici e intellettuali, protagonisti del fermento culturale di quegli anni. Oggi quegli stessi spazi accoglieranno passione e talento dei giovani artisti del territorio, a partire dal materano Stefano Siggillino, classe 1992, che fino al prossimo 31…
Lunedì, 06 Luglio 2020 11:27
Osanna nuovo direttore generale dei Musei dello Stato, le congratulazioni del Circolo La Scaletta
Il presidente Paolo Emilio Stasi e i soci del Circolo La Scaletta esprimono viva soddisfazione per la nomina a Direttore generale dei Musei dello Stato di Massimo Osanna, nato a Venosa (PZ), profondo conoscitore del territorio lucano. Osanna, che si è distinto per la direzione del Parco archeologico di Pompei, ha insegnato per molti anni all’Università della Basilicata e diretto la Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell’Unibas, con sede a Matera, ricoprendo anche l’incarico di Soprintendente per i Beni Archeologici della Basilicata. “Rivolgiamo i nostri migliori auguri di buon lavoro a Massimo Osanna -ha dichiarato il presidente Stasi- un’eccellenza…
Venerdì, 29 Maggio 2020 14:37
Premio Gianluca Spina al progetto Vicinato a pozzo, soddisfazione del Circolo La Scaletta
Il Presidente, Paolo Emilio Stasi, e i soci del Circolo La Scaletta esprimono viva soddisfazione per l’assegnazione del Premio Gianluca Spina per l’Innovazione Digitale nei Beni e nelle Attività culturali al progetto ‘Vicinato a Pozzo’, realizzato dal Comune di Matera. Il riconoscimento è stato attribuito lo scorso 28 maggio dall’Osservatorio Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, per la capacità di rappresentare un modello virtuoso di programmazione strategica legato alla valorizzazione tecnologica del patrimonio artistico e culturale del territorio. “Con il progetto Vicinato a Pozzo- ha sottolineato Stasi- Matera è tornata a vincere, grazie al potente connubio tra l’identità della Città…