News

MATERA- Dopo il successo degli incontri precedenti si concluderà nella notte di San Lorenzo, lunedì 10 agosto, la rassegna “…E quindi uscimmo a riveder le stelle”. Dalle ore 20 nella Terrazza di Palazzo Lanfranchi brilleranno i capolavori dell’arte contemporanea ispirati alla volta celeste, da Polloch a Matisse e Chagall fino ad arrivare al cielo stellato di maioliche realizzato da Francesco Mitarotonda, che illumina la camera da letto di “Casa Ortega”, nei Sassi di Matera. Le opere, illustrate dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne, duetteranno con le note dei flauti dell’orchestra “Flute in Progress” composta dagli studenti del Conservatorio “E. R.…
Questa mattina la città di Matera ha reso omaggio a Emilio Colombo [Potenza 1920-Roma 2013] intitolando allo statista lucano il belvedere della Chiesa di Sant’Agostino, nei rioni Sassi. Alla cerimonia, organizzata dal Comune di Matera e dal Circolo La Scaletta, sono intervenuti: Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera, Giampaolo D'Andrea, assessore alla cultura del Comune di Matera, Vincenzo Viti, già parlamentare DC, Paolo Emilio Stasi, presidente del Circolo La Scaletta e Donato Verrastro, direttore Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” Nel corso dell'iniziativa in memoria dello statista lucano è stato ricordato il rapporto tra Colombo e il Circolo La Scaletta, in…
Si comunica che a causa delle avverse condizioni meteo la cerimonia d’intitolazione del belvedere Sant’Agostino,nei rioni Sassi di Matera, a Emilio Colombo, in programma per oggi 5 agosto alle 18, è rinviata a domani 6 agosto alle ore 12.
  Giovedì 6 agosto alle 12 la città di Matera renderà omaggio a Emilio Colombo [1920-2013] con la cerimonia d’intitolazione del belvedere nei pressi della Chiesa di Sant’Agostino, nei rioni Sassi, allo statista lucano. Alla cerimonia, promossa dal Comune di Matera e dal Circolo La Scaletta, interverranno: Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera, Giampaolo D'Andrea, assessore alla cultura del Comune di Matera, Vincenzo Viti, già parlamentare DC, Paolo Emilio Stasi, presidente del Circolo La Scaletta e Donato Verrastro, direttore Centro Studi Internazionali “Emilio Colombo” A seguire vi sarà lo scoprimento di una targa in memoria di Emilio Colombo per ricordare, in…
MATERA-Sarà Carlo De Ruggieri ad aprire il terzo incontro della rassegna “…E quindi uscimmo a riveder le stelle” che torna lunedì 3 agosto alle 20 nella Terrazza di Palazzo Lanfranchi. L’attore materano interpreterà “La distanza della Luna”, tratto da “Le Cosmicomiche” di Italo Calvino, il primo dei racconti fantascientifici dedicati all’universo dal celebre scrittore. Un capolavoro letterario che dialogherà con le opere di artisti contemporanei come Mirò, Klee e Munch ispirate all’ amore e alla volta celeste e come di consueto illustrate dallo storico dell’arte Edoardo Delle Donne, ideatore della rassegna. Carlo De Ruggieri, ospite della terza serata, ha debuttato nel…

Social

facebook     instagram     youtube

newsletter

 

Inserisci il tuo indirizzo email per ricevere le notizie dal Circolo "La Scaletta" sulla tua posta elettronica.