News
Venerdì, 22 Novembre 2019 12:35
Negli Ipogei Motta A.I.R.O. Onlus presenta "Occhi, Riflessi dell'Anima” iniziativa sulla prevenzione del glaucoma e delle malattie oculari
Dal 27 novembre all’ 8 dicembre 2019 gli Ipogei Motta di Matera, in via San Bartolomeo 46, ospiteranno l’iniziativa “Occhi, Riflessi dell’Anima”, promossa da A.I.R.O. Associazione italiana Rinnovamento in Oculistica Onlus, per sensibilizzare sull’importanza della prevenzione contro il rischio di glaucoma e altre malattie degli occhi. A.I.R.O. Onlus è stata fondata nel 2004 da Vincenzo Orfeo, Direttore dell’Unità Operativa di Oculistica della Clinica Mediterranea di Napoli e Professore presso la Scuola di Specializzazione in Oculistica dell'Università di Trieste, per migliorare l’assistenza dei pazienti affetti da patologie oculari. L’associazione ha al suo attivo numerose attività di beneficenza in Italia e all’estero…
Lunedì, 18 Novembre 2019 16:06
La mostra "Salvador Dalì.La persistenza degli opposti" prorogata fino al 30 novembre 2020
Sarà prorogata fino al 30 novembre 2020 la mostra “Salvador Dalì - La Persistenza degli Opposti”, un percorso espositivo realizzato nel Complesso rupestre “Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci”, situato nei Sassi di Matera. A dare l’annuncio è Beniamino Levi curatore della mostra e presidente della società Dalì Universe, che ha organizzato l’esposizione con la direzione artistica di Roberto Pantè, in collaborazione con il Circolo culturale La Scaletta, il Comune di Matera e la società Phantasya, che ha curato gli allestimenti multimediali. “La decisione - ha spiegato Levi - è stata presa per l’enorme successo suscitato dalla mostra di Matera e per le continue richieste che ci sono arrivate di prorogare la data…
Giovedì, 14 Novembre 2019 17:30
Alla Scaletta Old la mostra fotografica dedicata a Maratea di Pino Laprea
S’inaugura sabato 16 novembre 2019 alle 18, presso “La Scaletta OLD”, in via Lucana n.9, la mostra fotografica “MAR(E)ATEA a MATERA” di Pino Laprea. Due città di straordinaria bellezza, Matera e Maratea, si incontrano e si innestano grazie agli scatti di Laprea, che descrivono gli scorci della “perla del Tirreno”, con la sua costa merlettata di scogli e secche, la favolosa vegetazione con i suoi carrubi ed elci, che in più punti offrono la loro ombra sino alla riva del mare. Pino Laprea, marateota DOC, fotografo per passione, è un cacciatore del bello. Della sua terra conosce gli anfratti più impenetrabili, dove si apposta…
Martedì, 12 Novembre 2019 18:47
Negli Ipogei Motta, Castelfranci incontra Matera
La comunità di Castelfranci (AV) sarà presente a Matera, Capitale europea della cultura 2019, sabato 16 e domenica 17 novembre 2019, presso gli Ipogei Motta, in via San Bartolomeo 46, per far conoscere le tradizioni e le eccellenze enogastronomiche del proprio territorio. Nel weekend materano il piccolo borgo dell’Irpinia si racconterà attraverso musica, teatro, mostre e degustazioni di prodotti tipici. L’iniziativa sarà inaugurata sabato 16 novembre alle 11 con gli interventi di Raffaello de Ruggieri, sindaco di Matera, Generoso Cresta, sindaco di Castelfranci, Vincenzo Gambale e Giovanni Boccella, consiglieri comunali di Castelfranci, Francesco Vizziello, presidente del Circolo La Scaletta e…
Martedì, 05 Novembre 2019 18:13
Inaugurazione mostra fotografica "Popoli e terre della lana"
Venerdì 8 novembre alle 18.30 a Matera presso gli Ipogei Motta, in via San Bartolomeo 46, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica “Popoli e terre della lana. Tradizioni, culture e sguardi sulle vie delle transumanze tra Iran e Italia”, organizzata dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, attraverso la Soprintendenza Archeologia dell’Abruzzo, in convenzione con l'associazione no-profit Abruzzo Avventure e con la Regione Abruzzo. Il progetto fotografico è a cura di Mauro Vitale (autore delle foto, SABAP Abruzzo), PMinistero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo patrocina ed organizza, attraverso la Soprintendenza Archeologia dell’Abruzzo, in convenzione…